Laboratorio didattico:
spettroscopia

Questo laboratorio venne ideato da Mauro Zeni e Davide Cenadelli come percorso didattico integrativo per gli studenti del Liceo ginnasio "G. Parini" di Milano sfruttando la strumentazione scientifica della specola astronomica "Torretta Tagliaferri”. Nell'anno scolastico 2021/2022 grazie a Raffaella Marioni questo laboratorio è stato ufficialmente riconosciuto come Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) offerto dall'associazione culturale PhysicalPub, integrando le lezioni di Simone Iovenitti.

Struttura del corso

Il corso si divide in due parti: lezioni teoriche e osservazioni. Le lezioni teoriche sono a lora volta divise in due capitoli: fisica moderna (prof. Mauro Zeni) astronomia (dr. Simone Iovenitti). La parte osservativa è costituita dall'acquisizioni e l'analisi di spettri stellari utilizzando il telescopio della Torretta Tagliaferri (Liceo Parini).

Lezioni

Le lezioni si tengono in emiciclo al terzo piano. Il calendario viene comunicato agli studenti di anno in anno dal docente interno di riferimento. Le serate di osservazione vengono comunicate tramite messaggistica in base alle disponibilità e soprattutto alle condizioni meteo.

Slides

Le slides della parte di astronomia possono essere scaricate in formato PDF ai seguenti link (google drive):