Collegio delle Università Milanesi
Il Collegio di Milano è un collegio universitario di merito che ospita studenti italiani e stranieri delle Università milanesi, statali e non statali, selezionati per il loro talento e impegno accademico. Tra le attività formative extra-curriculari offerte dal Collegio vi sono anche incontri serali, organizzati in collaborazione con enti e partner esterni.
Dal 2019, Physical Pub collabora con il Collegio nella realizzazione di un ciclo annuale di incontri scientifici, affrontando temi che spaziano dall’astronomia pura alla fisica quantistica, dalla comunicazione scientifica all’esplorazione spaziale e oltre. Fin dalla prima edizione, organizzata da Simone Iovenitti in collaborazione con il professor Giancarlo Lacchin, questi incontri hanno suscitato un forte interesse tra gli studenti, che vi partecipano su base volontaria nelle serate libere. Nel 2024, al team organizzativo si è aggiunto Giulio Niccolò Carlone, socio di Physical Pub, ampliando ulteriormente il ventaglio di tematiche affrontate e consolidando questa rassegna come un appuntamento imprescindibile per la divulgazione scientifica all’interno del Collegio.
Anno 24/25
“The Evolutionary Weave”
Rassegna di conferenze in collaborazione con Pikaia - Il portale dell’evoluzione. Un ringraziamento speciale a Stefano della Casa e Mauro Mandrioli, che hanno contribuito a costruire il programma. Dalla storia della selezione naturale alla sesta estinzione, dal ruolo dell’estetica nella conservazione della biodiversità fino alle sfide della digitalizzazione delle collezioni di storia naturale: quest’anno sarà un viaggio davvero imperdibile!
Classes will be available online on youtube in realt time.
Anno 23/24
“Science communication”
Students who attended these classes may have access to slides and recordings using this link, if professors agree to share them.
Anno 22/23
“A quantum of life”
Students who attended these classes may have access to slides and recordings using this link, if professors agree to share them.
Anno 21/22
“Human beings across the Universe”
Students who attended these classes may have access to slides and recordings using this link, if professors agree to share them.
Anno 20/21
“Where astronomy becomes relativistic”
Students who attended these classes may have access to slides and recordings using this link, if professors agree to share them.
Anno 19/20
“New frontiers of Astrophysics and astronautics”
Students who attended these classes may have access to slides and recordings using this link, if professors agree to share them.