Serate Osservative

L’associazione PhysicalPub organizza tutti gli anni decine di serate osservative al telescopio: eventi accessibili a tutti, nei quali mettiamo a disposizione le nostre conoscenze e la nostra strumentazione, per dedicarci insieme al cielo stellato e alla sua osservazione.

Le serate osservative di PhysicalPub sono eventi solitamente divisi in tre parti. Si inizia con una proiezione di alcune immagini astronomiche e astrofotografie, accompagnate dalle parole dei nostri esperti, per introdurre gli oggetti che andremo a osservare. Successivamente si considerano le costellazioni principali visibili quella notte e le loro leggende, orientandosi nel cielo grazie ai laser astronomici. Infine, si scelgono alcuni oggetti e li si osserva direttamente con i nostri telescopi, sotto la guida esperta del nostro staff.

Alcune serate osservative avranno luogo in alpeggi isolati in montagna, dove si può fare una passeggiata prima del tramonto e magari cenare anche all’aperto, quando la temperatura lo permette. Alcune di queste serate sfruttano l’appoggio presso strutture di ricezione alpine. Con alcuni rifugi abbiamo ormai un appuntamento fisso, mentre alcune serate le abbiamo fatte in completa autonomia, dormendo in tenda. Sono le serate che ci piace chiamare “wild“ o “extra-wild”. Altri eventi invece sono costituiti da veri e propri trekking astronomici: passeggiate di circa un’ora e osservazione del cielo dalla cima o da posti molto panoramici. Accontentandosi invece di un cielo non perfettamente buio - ma comunque con Luna e pianeti ben visibili - si possono sfruttare le serate cittadine o in cascina per osservare stelle e pianeti con laser e telescopi.

Per capire ancora meglio cosa sono le nostre serate osservative, trovate una selezione di immagini rappresentative nella nostra galleria fotografica.

Le “annate migliori”

Potete trovare tutti i nostri appuntamenti nella pagina degli eventi, oltre che su tutti i nostri social network. Le serate storiche, quelle più belle, quelle che tutti ancora ricordiamo con gioia e soddisfazione e che riteniamo serate “d’annata” sono presentate e descritte nelle pagine seguenti: