Rassegne

Come associazione culturale di divulgazione scientifica, PhysicalPub collabora con altri enti nella realizzazione di importanti rassegne, sia rivolte ad un pubblico generico che per un target di studenti o professionisti. Oltre all’ideazione e alla progettazione, PhysicalPub segue anche tutte le fasi di sviluppo e organizzazione, oltre al contatto diretto con i relatori designati grazie alla nostra rete di contatti costruita meticolosamente in anni di attività. Da ultimo, ma non per importanza, viene la supervisione scientifica, assolutamente cruciale per qualsiasi evento serio di divulgazione, che nel nostro caso viene operata dal nostro comitato scientifico.

  • IL MESE DELLO SPAZIO

    Tutti gli anni, nel mese di novembre, si tiene a Segrate il Mese dello Spazio: una rassegna dedicata alla divulgazione scientifica organizzata da PhysicalPub con il supporto del Comune di Segrate. Andiamo particolarmente fieri di questa iniziativa, concepita e organizzata da PhysicalPub, che da tre anni porta gratuitamente a Segrate (vicinissimo a Milano) gli esponenti di spicco della divulgazione italiana, sviluppando interesse e stimolando riflessioni su temi scientifici di notevole rilievo e attualità.

    Vai alla pagina

  • GALACTIC PARK

    PhysicalPub è stato tra gli enti ideatori e proponenti di Galactic Park: il festival sull’esplorazione spaziale, lo spazio, l’astrofisica e tutte quelle cose che succedono oltre la linea di Kármán. Inizialmente concepito come un festival itinerante, frutto di una collaborazione tra alcune delle community più appassionate di divulgazione spaziale in Italia, da tre anni si tiene stabilmente presso il Planetario di Milano.

    Vai al sito web

  • COLLEGIO DELLE UNIVERSITÀ MILANESI

    Fin dal 2019 PhysicalPub collabora con la fondazione Collegio delle Università Milanesi nella programmazione di un ciclo di incontri culturali extra-curriculari rivolti agli studenti universitari. Questi incontri riscuotono sempre una grande partecipazione e un notevole interesse, grazie anche alla bravura e la notorietà dei relatori.

    Vai alla pagina