Serate Osservative del 2023
Dal 2022 abbiamo imparato molto sulla gestione delle serate. Nuovo materiale è stato qcquistato per migliorare le serate osservative, nuove date, nuove collaborazioni, e lo staff inizia ad allargarsi!
01 FEB - SEGRATE (MI)
Una serata cittadina per osservare la cometa di passaggio dal nostro pianeta
03 MAR - CORNI DI CANZO (CO)
Un trekking per sfuggire all’inquinamento luminoso delle città, senza andare troppo lontano e troppo in su, perchè fa ancora freddo!
11 MAR - MONTE CHIUSARELLA (VA)
Uno dei classici trekking con Kalipè, accompagnatore di media montagna di Varese. Laser e costellazioni in cima, telescopi da un pratone a fine serata.
13 MAG - ALPE GIUMELLO (LC)
Ormai nota come la serata in cui si mangiano i pizzoccheri migliori dell’anno. E anche il cielo non è male dall’Alpe Giumello..
24 GIU - RIFUGIO VACCARO (BG)
Uno degli eventi classificati come “extra-wild”. Tende, polenta sul fuoco, e cielo buio.
01 LUG - CAVA ONGARI (MI)
Con Le Compagnie Malviste è ormai un classico l’appuntamento a Milano.
15 LUG - RIFUGIO MISERIN (AO)
Il Rifugio Miserin è la perla dell’estate, la data in cui saliamo più in alto (grazie anche ai fuoristrada del rifugio). Il Lago Miserin regala sempre pace e tranquillità fino al tramonto, per poi riempirsi di gente che passa da un telescopio all’altro, da un pianeta a un ammasso stellare.
22 LUG - ALPE GIUMELLO (LC)
SI torna a mangiare i pizzoccheri di Cristiano, gestore del Ristoro Genio.
26 AGO - RIFUGIO CROSTA (VB)
Si torna in rifugio dopo una (breve) pausa estiva.
09 SET - SEGRATE (MI)
La festa cittadina di Segrate ci aspetta ogni anno, con stand, gadget e telescopi.
23 SET - RIFUGIO VACCARO (BG)
Si sale in rifugio per l’ultima volta della stagione, prima di rimettere i telescopi in sede, riallineare gli specchi, risistemare il materiale, e preparare la nuova stagione.